da superadmin | Giu 25, 2019 | Chiedi all'esperta
Tutorial di Le Creazioni di Ninfa
1.
Per prima cosa ho colorato due panetti di pasta di zucchero Model Saracino di color turchese, uno più scuro e l’altro più chiaro.
Ho poi steso il primo panetto non troppo sottile.
2. Ho ricavato dei fiori 2d utilizzando uno stampino classico a 5 petali
Piccolo suggerimento: se volete personalizzare ancora di più il topper utilizzate forme più grandi o stampini per fiori con più petali, l’effetto finale sarà ancora più particolare
.
3. Con l’aiuto di un ball tool e di una spugnetta per fiori si procede assottigliando ed arricciando i petali. In foto il prima e dopo.
4. Per dare più movimento ho utilizzato i fiori così ottenuti, sia nella versione con i petali arricciati verso l’alto, sia girandoli ed utilizzando il retro, coi petali arricciati verso il basso.
5. A questo punto si distribuisce nella parte centrale un pò di colla edibile e si richiude il fiore .
In foto si nota il risultato che si ottiene con petali arricciati verso l’interno e verso l’esterno.
6. Ho realizzato con lo stesso procendimento dal punto 1 al punto 5 anche tutti i fiorellini nella versione più chiara.
Ne serviranno diversi pezzi per poter riempire tutto il diametro.
7-8. Si passa ora alla decorazione del topper/torta, precedentemente ricoperto di pasta di zucchero.
Spennellando un pò di colla edibile sulla parte da decorare, si comincia a fissare i firellini preparati alternando le due tonalità.
Io li incastro in diagonale tra loro per non lasciare spazi vuoti visibili.
9. Si procede così per tutta la lunghezza fino a chiudere “l’anello” di flower ruffle.
Ed ecco il risultato finale!
da superadmin | Apr 13, 2018 | in evidenza, Ricette
Biscotti di riso alla Nutella
Semplicissimi da realizzare, amatissimi dai bambini, con pochi ingredienti e veloci da preparare.
La lista degli ingredienti vi consentirà di realizzare circa 40 biscottini.
Ingredienti:
180 gr. di farina di riso
20 gr di fecola di patate
75 gr burro
50 gr zucchero a velo
1 uovo
un pizzico di sale
140 gr Nutella
Procedimento:
- Impastare velocemente tra di loro tutti gli ingredienti, va benissimo la planetaria ma è possibile anche farli a mano.
- Far riposare almeno mezz’ora in frigo
- formare delle palline con il palmo delle mani … possibilmente della stesse dimensioni (circa 10 gr a pallina)
Sistemare mano a mano le palline su una placca da forno con carta forno e schiacciatele leggermente al centro con un polpastrello o altro.

Cuocere x 12-13 minuti a 180 ° (mi raccomando preriscaldare il forno)
Lasciarli raffreddare e con una sac a poche e farcire il centro del biscotto (fossetta fatta con il polpastrello) con un ciuffetto di Nutella.

Ed eccoli qui in tutto il loro splendore, sono buonissimi!

da superadmin | Mar 24, 2018 | Chiedi all'esperta

Con i candy melt si possono creare tantissime decorazioni ‘cioccolatose’ ma ci sono alcune domande che ci vengono spesso rivolte su questo prodotto, vediamole insieme:
I Candy Melts possono essere colorati?
Si, i candy melita possono essere colorati però è necessario usare colori a base di olio, cosi come per il comune cioccolato.
I colori in gel o in polvere tradizionali, quelli che usiamo comunemente per colorare la pasta di zucchero sono a base d’acqua e non sono idonei.
Ci sono vari colori dei candy melts in commercio, un altro metodo per ottenere colori diversi è quello di unire più colori sciogliendoli insieme ed ottenendo cosi varie intensità cromatiche,
Si possono aggiungere aromi alimentari?
Sì, può essere fatto! Ma, proprio come con i set da colorare sopra, devi usare aromi che non siano a base d’acqua, vale lo stesso principio descritto per i coloranti.
“Nei video o nei blog vedo spesso che quando sono sciolte la candy melts sono quasi liquide, perchè le mie sono più dense'”
Questa è una delle domande che ci viene spesso posta, la risposta è semplice: per aumentare la resa del prodotto sciolto a bagno maria, per rendere più semplice l’utilizzo spesso si aggiunge olio vegetale.
da superadmin | Mar 1, 2018 | Tutorial
1. Stuccare la torta con crema al burro
2. Lavorare la pasta di zucchero in modo da ammorbidirla e stendila sul piano di lavoro arrotolandovi con cautela il matterello.
3. Distribuisci il fondente alla tua torta. Per mantenere il fondente da attaccare, sollevare e spostare mentre rotoli. Aggiungi lo zucchero dei pasticceri più se necessario.
4. Sollevare delicatamente il fondente arrotolato sul mattarello e posizionalo sulla torta. 
5. Aiutandoti con lo spalmafondente liscia prima i lati della torta.

Raccomandiamo di usare lo spalmafondente perché la pressione delle tue mani potrebbe lasciare impronte sulla torta.
A partire dal centro della parte superiore della torta, mouvere lo smoother verso l’esterno e verso il basso per lisciare e modellare il fondente sulla torta e rimuovere le bolle d’aria.
Se viene visualizzata una bolla d’aria fare una leggera pressione di lato per farla uscire e lisciare nuovamente l’area.
6. Tagliare la parte in eccesso.
La tua torta è ora pronta per essere decorata.
da superadmin | Mar 1, 2018 | Ricette
Ingredienti:
210 gr farina
250gr cioccolato a pezzetti fondente
110gr zucchero
2 uova
mezzo cucchiaino di lievito x dolci
una bustina di zucchero vaniglia
un pizzico di sale
zucchero a velo q.b.
Preriscaldare il forno a 170 °C.
Sciogliere la cioccolata nel microonde o a bagno maria, dopo che si e’ sciolta aggiungere il burro girando con un cucchiaio di legno.
Unire la farina, il pizzico di sale , lo zucchero vaniglito e il lievito.
A parte montate uova e zucchero.
Unire il composto di cioccolato con quello di uova e zucchero.
L’impasto è appiccicoso e andrà fatto riposare in frigorifero almeno 1 ora.
Formate delle palline grandi quanto una noce e passatela nello zucchero a velo bene molto bene.
Mettete le palline cosi formate su una teglia con carta forno distanziando le une dalle altre perchè in cottura gonfiano.
Che dire, biscotti buonissimi!