Biscotti di riso alla Nutella

Biscotti di riso alla Nutella

Biscotti di riso alla Nutella


Semplicissimi da realizzare, amatissimi dai bambini, con pochi ingredienti e veloci da preparare.

La lista degli ingredienti vi consentirà di realizzare circa 40 biscottini.

Ingredienti:
180 gr. di farina di riso
20 gr  di fecola di patate
75 gr burro
50 gr zucchero a velo
1 uovo
un pizzico di sale
140 gr Nutella

Procedimento:

  • Impastare velocemente tra di loro tutti gli ingredienti, va benissimo la planetaria ma è possibile anche farli a mano.
  • Far riposare almeno mezz’ora in frigo
  • formare delle palline con il palmo delle mani … possibilmente della stesse dimensioni (circa 10 gr a pallina)

Sistemare mano a mano le palline su una placca da forno con carta forno e schiacciatele leggermente al centro con un polpastrello o altro.

Cuocere x 12-13 minuti a 180 ° (mi raccomando preriscaldare il forno)

Lasciarli raffreddare e con una sac a poche  e farcire il centro del biscotto (fossetta fatta con il polpastrello) con un ciuffetto di Nutella.

Ed eccoli qui in tutto il loro splendore, sono buonissimi!




Biscotti Ciocco Nevati

Biscotti Ciocco Nevati



Ingredienti:

210 gr farina
250gr cioccolato a pezzetti fondente
110gr zucchero
2 uova
mezzo cucchiaino di lievito x dolci
una bustina di zucchero vaniglia
un pizzico di sale
zucchero a velo q.b.



Preriscaldare il forno a 170 °C.

Sciogliere la cioccolata nel microonde o a bagno maria, dopo che si e’ sciolta aggiungere il burro girando con un cucchiaio di legno.
Unire la farina, il pizzico di sale , lo zucchero vaniglito e il lievito.
A parte montate uova e zucchero.
Unire il composto di cioccolato con quello di uova e zucchero.
L’impasto è appiccicoso e andrà fatto riposare in frigorifero almeno 1 ora.
Formate delle palline grandi quanto una noce e passatela nello zucchero a velo bene molto bene.
Mettete le palline cosi formate su una teglia con carta forno distanziando le une dalle altre perchè in cottura gonfiano.
Che dire, biscotti buonissimi!


Biscotti al burro di arachidi

Biscotti al burro di arachidi



Ingredienti:

200 grammi di burro di arachidi;

150 grammi di zucchero semolato

50 grammi zucchero di canna

2 uova grandi

i

2 cucchiaini di bicarbonato di sodio

estratto di vaniglia puro

mezzo cucchiaino di sale



Come realizzarli:


Passo 1
Scaldare il forno a 180 gradi.

Passo 2
Utilizzando un miscelatore elettrico, sbattere il burro di arachidi e gli zuccheri a velocità  medio-alta fino a renderli morbidi, da 2 a 3 minuti. Ridurre la velocità  al minimo e sbattere le uova, il bicarbonato, la vaniglia e il sale.

Passaggio 3
Fare con l’impasto delle palline e disporle nella teglia con carta forno distanziandoli 4 o 5 cm l’uno dall’altro. Con una forchetta leggermente infarinata, premere l’impasto con uno

spessore di pochi millimetri, facendo un disegno incrociato sopra ogni biscotto.

Passaggio 4
Cuocere per circa 12-15 minuti.
Raffreddare leggermente sui fogli da forno, quindi trasferire su graticci per raffreddare completamente.
Conservare i biscotti in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per un massimo di 5 giorni.

 




Meringa francese all’olio essenziale di viola e lavanda

Meringa francese all’olio essenziale di viola e lavanda

 


 

 

NOSTALGIC MERINGUE Ovvero meringa francese all’olio essenziale di viola e lavanda Foto e ricetta di Pulcino Goloso Sul suo Blog trovate tante belle ricette

  • 150g albumi temperatura ambiente
  • 150g zucchero semolato
  • 150g zucchero a velo
  • 1 pizzico di cremor tartaro
  • Olio essenziale di lavanda
  • Olio essenziale di viola.

Prendete gli albumi e incominciate a montarli con il pizzico di cremor tartaro.

Quando schiumano aggiungete metà dello zucchero ( sia metà velo che meta semolato).

Continuate a montare.

Quando saranno quasi a neve ferma , aggiungete il restante zucchero. Aromatizzate.

Continuate a montare per alcuni minuti per stabilizzare le proteine.

Non montate eccessivamente altrimenti i legami chimici risulteranno stressati.

Colorate la meringa.

Prendete la sac a poche con la bocchetta preferita, con uno stuzzicadenti intinto nel colorante in gel, sporcate l’interno della sac a poche con 2 o 3 righe in verticale ( cioè perpendicolari al piano di lavoro) e procedete come desiderate: CIUFFETTI con la sac a poche fate dei piccoli ciuffetti sulla carta da forno della placca.

Nel momento in cui decidete di staccare, smettete di fare pressione sulla sac a poche.

Con un movimento deciso, terminate il ciuffetto ROSE con il beccuccio a stella chiusa, partite dal centro e procedete a spirale verso l’esterno.

Quando decidete di staccare, smettete di premere sulla sac a poche. Decorate con zuccherini e infornate

 



CHIFFON CAKE ALL’OLIO DI MANDORLE DOLCI, CON CACAO E SPEZIE DI NATALE ( PAIN DE SPIECES)

CHIFFON CAKE ALL’OLIO DI MANDORLE DOLCI, CON CACAO E SPEZIE DI NATALE ( PAIN DE SPIECES)

Foto e ricetta di Pulcino Goloso

Sul suo Blog trovate tante belle ricette

 

 

 

INGREDIENTI:

270g farina 00
40g cacao amaro
300g zucchero a velo
190g acqua
100g olio di mandorle dolci
6 tuorli
8 albumi
1 bustina intera da 16g di lievito per dolci
1 bustina intera da 8g di cremor tartaro
3 cucchiaini di spezie per Pain de pieces ( qualora fosse di difficile reperimento, utilizzare mezzo cucchiaino di zenzero, mezzo di anice, mezzo di cannella, mezzo di noce moscata, mezzo di polvere di vaniglia, mezzo di cardamomo )

PROCEDIMENTO:

Iniziate a montare a neve i bianchi con il cremor tartaro. Appena schiumano aggiungere 100g di zucchero a velo e una volta gonfi aggiungete altri 50g di zucchero.
Prendere i tuorli e con l’acqua e l’olio di mandorle dolci create una emulsione in planetaria o con la frusta. Aggiungetevi la farina setacciata, il cacao i 150g di zucchero rimasti, il lievito chimico.
Incorporate i bianchi montati al composto di tuorli e farine. Infornate a 160 per 45 minuti. Fate raffreddare a testa in giù.

�PER LA GLASSA ALL’ACQUA AROMATIZZATA ALLA MAMDORLA
400g zucchero
Acqua q.b
Aroma alla mandorla q.b
Zuccherini
Meringhette

Iniziate a lavorare lo zucchero con pochissima acqua fino ad ottenere una consistenza vischiosa simile al miele. Aromatizzate. Colate sul dolce sistemato su una graticola. Mettete sul vassoio da portarta e servite….

Cinnamon Rolls ecco la ricetta!

Cinnamon Rolls ecco la ricetta!

Ingredienti:

250 gr farina 00

200 gr farina manitoba

100 gr zucchero

100 gr burro

1 uovo

20 gr lievito di birra

220 ml latte

1 cucchiaio cannella

Per il ripieno:

100 gr di burro

100 gr zucchero di canna

2 cucchiai di cannella

IMG_20160817_180431

Procedimento:

Come prima cosa far sciogliere il burro a fuoco lento insieme al latte mescolando delicatamente.

In una ciotola a parte preparare l’impasto, unendo insieme i 2 tipi di farina, la cannella e lo zucchero e mescolare. In questo modo abbiamo unito le parti ‘secche’ degli ingredienti.

Aggiungere il lievito ed anche il composto di burro e latte che orami saranno a temperatura ambiente.

Iniziare ad impastare ed unire anche l’uovo. Continuate a lavorare l’impasto fino ad ottenere una palla omogenea.

Lasciate lievitare l’impasto per circa 2 ore al coperto.

Preparare il ripieno montando il burro con lo zucchero di canna e la cannella.

Non appena l’impasto sarà ben lievitato riprendetelo, sgonfiatelo leggermente e trasferitelo su una spianatoia formando un rettangolo di pasta…chiaramente dovete utilizzare il matterello!

Spalmare il ripieno sul rettangolo di pasta ed arrotolarlo partendo la late più lungo fino a formare un salsicciotto.

Tagliatelo a fette alte circa 2 cm l’una.

Far lievitare i dolcetti ancora 1 ora prima della cottura che sarà a 190 gradi per 15 minuti circa.

mmmmmm che profumino di cannella!

Buon appetito!