
Biscotti pacco regalo

Ingredienti per una teglia da 24cm
Per la base:
200g di biscotti secchi
100 g di burro
Per il ripieno:
3 uova
250 g di ricotta
250 g di mascarpone
1 cucchiaio di farina
80 g di zucchero
vanillina
Per decorare:
frutti di bosco freschi
Tritate finemente i biscotti e mescolateli al burro fuso.
Disponete il composto in uno stampo a cerniera di 22-24cm, con la base ricoperta di carta da forno.
Riponete lo stampo in frigo e lasciate raffreddare.
Montate i tuorli con lo zucchero e la vanillina e tenete da parte gli albumi.
Aggiungete al composto, continuando a sbattere con le fruste, la ricotta, il mascarpone, la farina.
Amalgamare bene ciascun ingrediente prima di passare al successivo.
Montate gli albumi a neve con un pizzico di sale ed aggiungeteli agli altri ingredienti, mescolando delicatamente dall’alto verso il basso con un cucchiaio di legno.
Versare la crema ottenuta sulla base di biscotti, livellate e fate cuocere in forno a 180° (io nel forno ventilato tengo a 160-170) per circa 40-45 minuti (la superficie inizia ad imbrunire e a me si formano delle crepe).
Sfornate la torta, lasciate raffreddare (sprofonda leggermente l’interno, lasciando un bordo esterno)
Coprite con la marmellata diluita con un po’ d’acqua e riscaldata leggermente.. (e le crepe restano nascoste )
Quando sarà completamente fredda mettete in frigo e tiratela fuori qualche minuto prima di servire.
CUP CAKE CON LEMON CURD MERINGATI
realizzati da Madame Gateau
ricetta di Peggy Porschen per 24 cup cake
225gr di burro morbido
225gr di zucchero semolato
la scorza grattuggiata di 3 limoni
4 uova medie a temperatura ambiente
225gr di farina autolievitante setacciata
60ml di sciroppo al limone ( fatto con 60gr di zucchero e 60gr di succo di limone)
qb di lemon curd
PER LA MERINGA:
100gr di albume
200gr di zucchero
80ml d’acqua
Preparare la meringa:versare in un pentolino lo zucchero e l’acqua e cuocere fino a 120°.Versare nella planetaria l’albume e iniziare a montare,unire a filo lo sciroppo di zucchero e montare fino ad ottenere una meringa compatta.
Montare il burro con lo zucchero e la scorza di limone fino a ottenere un crema bianca e spumosa,unire le uova una alla volta alternando con la farina e montare.Riempire per due terzi i pirottini aiutandosi con la tasca da pasticcere e infornare a 170°per 15/20mn prova stecchino.Una volta cotte spennellarle con lo sciroppo di limone e farle raffreddare completamente.
Ricavare una piccola cavità nel centro e farcire con la lemon curd,decorare con la meringa e colorarle con il cannello da pasticceria.
LEMON CURD
ricetta di Marta Stewart
1 uovo
3 tuorli
170gr di zucchero semolato
125ml di succo di limone
la scorza grattuggiata di 2 limoni
4 cucchiai di burro più o meno 90gr
Mescolare le uovo con lo zucchero,aggiungere la scorza e il succo dei limoni e mescolare.
Versare in un pentolino e cuocere mescolando con la frusta finchè si addensa.Togliere dal fuoco e unire il burro e mescolare,farla raffreddare e conservare in frigo.
Golosa da spalmare sui biscotti,farcire cup cake,meringhe,ricoprire cheese cake…
Sono dei biscotti semplicissimi!!!
Igredienti: farina di cocco 125 gr, zucchero semolato 150 gr, 2 uova, 40 gr farina, e un pizzico di sale….
Basta impastare tutti gli ingredienti con un cucchiaio di legno fino ad ottenere un composto omogeneo… Dopodichè formare delle palline e cuocere a 180 gradi per 10 minuti circa… Infine spolverizzare con zucchero a velo
Vi assicuro che sono veramente semplici e di grande effetto
Eccoli
PAN BRIOCHE A FORMA DI ALBERO DI NATALE
Ingredienti:
250 gr di farina 00
250 gr di farina manitoba
2 uova
60 gr zucchero
180 gr di latte
30 gr burro
1 bustina di lievito di birra secco
per farcire e decorare
q.b. nutella
2 cucchiai di latte
Procedimento:
miscelare le farine tra loro, aggiungere il lievito e lo zucchero, mescolare bene e formare un buco al centro, romperci le uova, sbatterle leggermente, poi aggiungere a filo il latte e il burro sciolti in precedenza e fatti intiepidire, lavorare il tutto con le mani fino a formare un impasto morbido; coprire la ciotola con la pellicola e lasciar lievitare in luogo caldo fino al raddoppio di volume , dividere l’impasto in 4 parti uguali, stendere ognuna fino a formare un triangolo alto pochi millimetri; porre il primo triangolo sulla teglia e spalmare sopra un velo di nutella lasciando 1 cm dai bordi, coprire con l’altro triangolo facendo aderire delicatamente e sigillando bene i bordi, poi spalmare sopra un altro strato di nutella, proseguire così fino a finire i triangoli.
Iniziare a praticare i tagli, cosi come rappresentato in figura.
lasciar lievitare circa 30 minuti poi spennellare delicatamente con un pò di latte
infornare per circa 25/30 minuti a 180°.
La foto appartiene a Nino come scritto sulla foto.
DARK CHOCOLATE FUDGE
ispirata da Nigella
350gr di cioccolato fondente al 70%
350gr di latte condensato zuccherato ( più o meno una latta)
30gr di burro
200gr di arachidi salati
qb di amaretto di saronno ( facoltativo)
Versare il latte condensato in un pentolino e aggiungere il burro e il cioccolato ridotto in piccoli pezzi,far sciogliere il tutto su fuoco dolce e mescolare,unire il liquore.
Versare il composto in uno stampo di alluminio e mettere in frigo tutta la notte.Tagliarlo in piccoli pezzi e servire,conservare in frigo