Questo è un bellissimo tutorial realizzato da
Occorrente:
-tappetino da lavoro
-ball tool
– mattarello piccolo
-zucchero a velo per il piano di lavoro
– lama
– stuzzicadenti
– pdz marrone chiaro, marrone scuro
– pdz nera (o pennarello alimentare nero)
– pdz di colori a scelta per il cappello e gli altri dettagli
Come prima cosa prendiamo 2 palline di pdz marrone scura, una più grande (a cui daremo una forma ovalare) e una più piccola che formerà la testa
– stendiamo la pdz marrone chiaro, ritagliamo 2 ovali e applichiamoli sul corpo e sulla testa della scimmietta, decentrati verso il basso. Con 2 palline di pdz marrone chiaro formiamo le orecchie, creando una cavità interna con il ball tool, e attacchiamole alla testa
– 
sistemiamo il corpo della scimmietta in verticale, inseriamo all’interno uno stuzzicadenti di sostegno e posizioniamoci sopra la testa
– ricaviamo 4 cilindretti di pdz marrone (2 più spessi e 2 più sottili) per formare gli arti. Da 2 palline di pdz marrone chiaro formiamo le mani, incidendo un’estremità con la lama per delimitare il pollice.
Per i piedi invece schiacciamo 2 palline di pdz marrone chiaro e modelliamole con le mani per dare una forma “a fagiolo”…completiamo con 3 palline di pdz marrone chiaro per ogni piede, a formare le dita
– Iniziamo ad attaccare gli arti al corpo della scimmietta partendo dalle gambe (le dita dei piedi vi consiglio di attaccarle dopo aver posizionato i piedi)
– Attacchiamo quindi braccia e mani. Con un rotolino di pdz marrone scuro formiamo la coda.
– Completiamo la faccia della scimmietta aggiungendo gli occhi (2 palline di pdz nera o disegnati con il pennarello) e il naso (una pallina di pdz marrone scuro). Creiamo la bocca esercitando una leggera pressione con un coppa pasta tondo
– Aggiungiamo il cappello e personalizziamo a piacere.
Ecco pronta la nostra scimmietta!!
Lasciamo asciugare almeno per una notte!